Le notifiche non funzionano su iPhone soluzioni comuni

6 Aprile 2022
Il sistema operativo installato negli iPhone, iOS, è certamente fra i più stabili in circolazione. Grazie alla sua natura racchiusa in un cerchio di quei pochi modelli presenti sul mercato, può tranquillamente permettersi di avere il lusso di varie problematiche ridotte e buchi di programmazione che sono sempre più sparsi e rari man mano che la versione avanza di tanto in tanto. Ma ovviamente non è perfetto: qualche volta c’è sempre qualche problema che rende la vita difficile agli utenti.
Fra questi possiamo trovare una problematica piuttosto comune, che è quella di non ricevere le notifiche da alcuni servizi o Apps. Vediamo perciò cosa si può fare per eliminare il problema.
- Riavviate l’iPhone
A volte la soluzione più semplice è quella più efficace. Alcuni programmi possono rimanere bloccati in alcune delle loro funzioni, e questo include naturalmente la possibilità di usare le notifiche con l’efficacia desiderata. Riavviando iOS, il problema può risolversi da sé.
- Forzate la chiusura dell’App
Se il problema riguarda un particolare programma, può darsi che è meglio forzarne la chiusura cercandolo nei programmi lasciati aperti in Background. Se il vostro iPhone non è un modello SE (o comunque un modello precedente come l’iPhone 8) entrate nella schermata Home e passate velocemente il dito dal basso verso l’alto, fermandovi al centro. Comparirà una serie di programmi disponibili. Cercate il programma che v’interessa e scorrete il dito verso l’alto. Il programma verrà così chiuso.
Se avete un iPhone SE o uno più vecchio, basta premere due volte velocemente il tasto Home.
- Disabilitate il riepilogo programmato
iOS include una funzione che permette di raggruppare le notifiche meno urgenti e bloccarne la visualizzazione finché un certo numero di condizioni non vengono riscontrate. Ad esempio un numero di notifiche preciso o un orario particolare nel quale visualizzare il tutto. Se questa funzione è attiva perciò, può darsi che stia ostacolando al visualizzazione delle notifiche.
Entrate nelle impostazioni, passate per le notifiche, e controllate se il riepilogo programmato è attivo.
- Controllate se il Full Immersion o la modalità non disturbare è attiva
Un altro motivo per il quale le notifiche non sono funzione è perché appunto la modalità non disturbare è attivata, così come magari la modalità Full Immersion (conosciuta anche come Focus). Entrate nelle impostazioni e controllate la sezione Full Immersion. Potete fare lo stesso attraverso il centro di controllo, scorrendo il dito dalla parte superiore destra dello schermo, verso il basso. Se la modalità è attiva, provate a disattivarla o almeno personalizzarla per permettere ad alcune notifiche di passare comunque.
- Controllate se le notifiche sono effettivamente attivate per l’App
Un ultimo suggerimento, per quanto può suonare un po’ ovvio, è controllare se l’App ha effettivamente le notifiche attive. Entrate nelle impostazioni e quindi nelle Notifiche. Vi sarà presente una lista dei programmi al quale è permesso o meno visualizzare un certo numero di notifiche. Cercate l’App che v’interessa e reimpostate le notifiche, magari abilitandole tutte se necessario, controllando se il problema proviene effettivamente da lì.